INNOVAZIONE
Nonostante i numerosi passi avanti fatti negli ultimi anni è indubbio che ancora oggi la pubblica amministrazione del nostro paese abbia bisogno di un cambiamento strutturale che le permetta, ai diversi livelli di governo, di evolversi in una amministrazione capace, competente, semplice e smart, in grado di offrire servizi di qualità ai cittadini e alle imprese.
Per far questo l’innovazione e la digitalizzazione rappresentano due strumenti imprescindibili e lavorare sul potenziamento di infrastrutture e competenze è quindi obiettivo primario. Rispetto alle infrastrutture gli investimenti riguarderanno il potenziamento della connettività in banda ultra larga/5G per tutte le famiglie, imprese, scuole e sedi sanitarie e diffusione del 5G. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza individua nelle persone il motore del cambiamento e dell’innovazione nella pubblica amministrazione, concentrandosi quindi sulla nuova strategia per le competenze digitali. Sono previsti infatti investimenti cospicui: 190 milioni sul PNRR oltre ai 250 milioni sulla Repubblica Digitale.